Lissmac SBM-M S2

Gli impianti LISSMAC per la lavorazione dei metalli fissano nuovi standard nella lavorazione innovativa della lamiera grazie all’arrotondamento estremamente efficace dei bordi di contorni esterni e interni di pezzi stampati o tagliati al laser in un’unica fase di lavoro. Rispetto alle levigatrici tradizionali, le SBM-M S2 convincono per i tempi di lavorazione più efficienti e un risparmio di tempo che arriva fino al 60%.

La serie M

A seconda delle richieste del cliente, la serie M può essere equipaggiata con due gruppi sul lato superiore e inferiore e dotato individualmente degli utensili adatti.

La regolazione degli utensili è elettrica.

I gruppi superiori e inferiori possono essere regolati o inseriti e disinseriti indipendentemente l‘uno dall‘altro.

Un utilizzo ottimale dell‘utensile è garantito grazie ai gruppi di rettifica che lavorano trasversalmente rispetto al pezzo.

Lo spessore della lamiera, l‘avanzamento e lo stato del pezzo possono essere impostati facilmente con l‘ausilio del joystick o di altri elementi di comando.

Lo spessore della lamiera viene visualizzato in maniera chiara su un display.

DATI TECNICI

  • larghezza di passaggio max. 1000 / 1500 mm

  • spessore max. lamiera 50 mm

  • tensione 480 V / 50 Hz

  • corrente nominale 28 A

  • consumi 15.2 kW

  • classe di protezione IP 42

  • avanzamento a regolazione continua 0-4 m / min.

  • impostazione spessore lamiera elettrico

  • impostazione utensili elettrico

  • peso 2100 – 2300 kg

  • dimensioni 2800 – 1400- 1800 / 3300 – 1400 – 1800 mm 

DESCRIZIONE

  • Arrotondamento dei bordi di lamiere di fino a 50 mm di spessore
  • La lavorazione bilaterale dei pezzi consente di risparmiare sui costi perché non è necessario voltare, né lavorare due volte
  • Risparmio di tempo fino al 60 % rispetto alle levigatrici con lavorazione unilaterale
  • Massima qualità per l’ulteriore lavorazione o trasformazione delle lamiere
  • Arrotondamento dei bordi contemporanea di contorni interni ed esterni
  • Il principio di lavorazione trasversale garantisce un utilizzo uniforme dell’utensile sull’intera larghezza di lavorazione
  • La pellicola protettiva sulle lamiere non si danneggia durante la lavorazione
  • Lavorazione a secco
  • Uso semplice e intuitivo
  • Gruppi inferiori e superiori con regolazione elettrica separata / commutabili e disinseribili
  • Sistema idraulico di tensionamento rapido della cinghia – cambio utensile più veloce in pochi minuti
  • Struttura modulare compatta in un design moderno – ridotto fabbisogno di spazio
  • Migliore ambiente di lavoro – minore produzione di polvere e sporco e minore inquinamento acustico
  • Disponibili come optional: Tecnica di trasporto; sistemi di manipolazione, automazione; soluzioni speciali
Lissmac SBM-M 1000 macchina satinatrice
Chiamaci subito!